
Animali dell'Australia
In Australia vivono molti animali autoctoni. Alcuni sono molto famosi, come i koala e i canguri, mentre altri sono meno noti ai visitatori.
La fauna australiana è incredibilmente singolare e poterla ammirare è uno dei desideri più grandi dei visitatori. È possibile avvicinarsi molto a tanti di questi animali negli zoo e nei parchi naturali, o con un pizzico di fortuna è possibile ammirarli nel loro habitat naturale.
Molti dei nostri animali autoctoni si trovano solo qui. Il nostro continente è uno dei pochi ad avere tutti e tre i gruppi di mammiferi: monotremi, marsupiali e placentati. Inoltre, ospitiamo oltre 800 specie di uccelli, tra cui l'emblematico emù. Abbiamo due specie di coccodrillo, 4.000 specie di pesci e 50 tipi di mammiferi marini. Scoprire gli animali australiani è uno dei principali interessi di molti visitatori.
Mammiferi

Dingo, Fraser Island, Queensland
In Australia vivono peculiari specie di mammiferi rispetto al resto del mondo. Il dingo, o cane selvatico, è il più grande mammifero carnivoro, mentre il numbat, il quoll e il diavolo della Tasmania hanno solitamente le dimensioni di un gatto domestico.
I dingo si trova in tutta l'Australia, tranne in Tasmania, e le zone migliori per avvistarli sono Fraser Island nel Queensland, la regione del Kimberley in Western Australia e le aree desertiche del Northern Territory e del South Australia.
I numbat si trovano solo nel Western Australia, mentre il diavolo della Tasmania può essere visto solo nei parchi naturali o nelle lande selvagge della Tasmania.
I quoll, animali a rischio di estinzione, sono difficili da avvistare in natura, ma popolano le foreste umide dell'Australia sudorientale e della Tasmania, nonché una piccola area del Queensland settentrionale. Il bilby è visibile nel Francois Peron National Park nel Western Australia.
Marsupiali

Wombat, Narawntapu National Park, Tasmania
L'Australia conta oltre 140 specie di marsupiali, tra cui canguri, wallaby, koala e wombat. Le nostre 55 diverse specie autoctone di canguri e wallaby si differenziano ampiamente per dimensioni e peso, spaziando da mezzo chilo (1 libbra) a 90 chili (198,4 libbre).
Fai la conoscenza di canguri e wallaby nei Parchi nazionali di Namadgi e Kosciuszko nelle Alpi australiane, a Pebbly Beach nel New South Wales e nel Freycinet National Park in Tasmania.
Nonostante la credenza popolare, il nostro koala autoctono non è un orso. Scova i koala nella Tidbinbilla Nature Reserve nelle vicinanze di Canberra, a Port Stephens nel New South Wales e nel Lone Pine Koala Sanctuary nel Queensland.
Il wombat è un'altra creatura che potrai trovare qui: un animale tozzo, che scava gallerie e che può pesare fino a 36 chili (79,4 libbre). Alcuni dei posti migliori per vederli allo stato brado sono il Blue Mountains National Park nel New South Wales, il Wilsons Promontory nel Victoria e il Cradle Mountain-Lake St Clair National Park in Tasmania.
Monotremi

Echidna, Kangaroo Island, South Australia
Un altro gruppo di animali che si trova solo in Australia è quello dei monotremi, o mammiferi che depongono le uova. Il più caratteristico è l’ornitorinco, un animale che vive nei fiumi, con un becco da anatra, il corpo ricoperto di pelliccia impermeabile e piedi palmati. Gli ornitorinchi vivono in tane che scavano lungo la riva dei fiumi. È difficile avvistarli, ma si ha più probabilità di vederli nei piccoli corsi d'acqua e nei fiumi che scorrono placidi lungo la costa orientale, come nella Tidbinbilla Nature Reserve nelle vicinanze di Canberra, nel Lake Elizabeth all'interno del Great Otway National Park del Victoria, nel New South Wales settentrionale e nel Queensland.
L'echidna, o formichiere spinoso, è un altro dei monotremi australiani. Ha un mantello spinoso come un riccio o un porcospino, quindi non cercare di prenderne uno! Kangaroo Island è uno dei posti migliori per avvistare questo animale allo stato brado.
Uccelli

Casuario, Daintree National Park, Queensland
Abbiamo oltre 800 specie di uccelli in Australia, di cui circa la metà non si trova in nessun'altra parte del mondo. Dai piccoli melifagidi ai grandi emù che raggiungono quasi i 2 metri (6,6 piedi) d'altezza. Osserva i casuari nella foresta pluviale tropicale, i kookaburra nei boschi e gli emù nelle foreste di sclerofille e nella savana. Avvicinati ai pinguini sulla Kangaroo Island nel South Australia e a Philip Island nel Victoria, o ascolta il canto invernale degli uccelli lira nel Wollumbin National Park e nelle Gondwana Rainforests nel Queensland sudorientale.
In Australia esistono 55 specie di pappagalli, tra cui una spettacolare varietà di cacatua, platycercus, lorichetti, calopsitte e parrocchetti ondulati, avvistabili in aree rurali e urbane.
Rettili

Tartaruga verde, Lady Elliot Island, Queensland
L'Australia ospita più serpenti velenosi di qualsiasi altro continente, precisamente 21 dei 25 più letali. Abbiamo anche magnifici pitoni e dendrelaphis. Siamo famosi per i nostri coccodrilli, e ne ospitiamo due diverse specie: il coccodrillo d'acqua dolce (che non si trova in nessun'altra parte del mondo) e il coccodrillo estuarino (detto anche coccodrillo marino). La regione del Kimberley, il Kakadu National Park e la Cape York Peninsula sono ottimi luoghi per avvistare i coccodrilli nel loro habitat naturale.
Delle sette specie di tartarughe marine nel mondo, ben sei si trovano qui: la tartaruga a dorso piatto, la tartaruga verde, la tartaruga embricata, la tartaruga liuto, la tartaruga comune e la tartaruga olivacea. I luoghi migliori in cui vedere le tartarughe sono la Ningaloo Reef nel Western Australia e la Eco Beach a Broome.
Inoltre, abbiamo un'impressionante numero di lucertole, "draghi" e iguana (varani), come lo spettacolare clamidosauro e il drago barbuto. I diavoli spinosi si trovano nelle zone desertiche del Western Australia, nella Shark Bay, a Carnarvon e a Exmouth.
Animali marini

Megattera, Sydney, New South Wales
I nostri ambienti marini ospitano circa 4.000 delle 22.000 specie di pesci, così come 30 delle 58 specie al mondo di piante marine. Abbiamo anche il sistema corallino più grande del mondo, la Grande Barriera Corallina, dichiarata Patrimonio dell'Umanità, dove vivono innumerevoli specie di pesci colorati, tra cui il bellissimo pesce pagliaccio protagonista del film Alla ricerca di Dory. Abbiamo anche 1.700 diverse specie di corallo.
Tra le specie marine più grandi, ci sono megattere, balene australi, orche, dugonghi (o sireni), oltre a specie di delfini e diversi tipi di squali. Avvista le balene durante la loro migrazione lungo la costa orientale da maggio a novembre, o nuota tra i gentili squali balena lungo la Ningaloo Reef nel Western Australia.
Kangaroo Island è uno dei luoghi migliori per vedere le bellissime otarie australiane allo stato selvatico.