Sand Dune Adventures a Stockton Beach, Port Stephens, New South Wales © Tourism Australia

Domande frequenti sul Working Holiday Visa

Domande frequenti

Partecipare al programma Working Holiday Maker (WHM) offre una serie di vantaggi sia personali che professionali.

Un anno sabbatico rappresenta un'ottima opportunità per conoscersi meglio, crescere e imparare. Durante il viaggio, incontrerai nuove persone, scoprirai nuove culture e svilupperai nuove competenze e interessi.

Il programma Working Holiday Maker include due tipi di visto: Working Holiday Visa (sottoclasse 417) e Work and Holiday Visa (sottoclasse 462), a seconda del tuo paese di residenza. Consulta di seguito l'elenco dei paesi autorizzati per ciascun visto.

Questi tipi di visto ti consentono di soggiornare in Australia e svolgere qualunque tipo di lavoro full-time, part-time, occasionale, basato su turni e volontario fino a un massimo di 12 mesi. È consentita anche l'attività di volontariato. Oltre a lavorare durante la vacanza, potrai studiare in Australia per un massimo di quattro mesi.

Il programma Working Holiday Maker non è adatto a chi è in cerca di un'occupazione permanente o a chi desidera studiare full-time in Australia. Se il motivo principale del tuo viaggio in Australia è lavorare o studiare, devi richiedere informazioni specifiche su un visto di lavoro o di studio, che è più adatto alle tue esigenze.

Leggi attentamente i requisiti per i visti rilasciati dall'Australian Government Department of Home Affairs per verificare la tua idoneità e comprendere i tuoi obblighi prima di fare richiesta. La richiesta di visto è soggetta al pagamento di un importo non rimborsabile.

I cittadini di Francia, Germania e Italia devono richiedere il Working Holiday Visa (sottoclasse 417).

Gli accordi con gli altri paesi vengono periodicamente rinegoziati, quindi ricorda di controllare il sito Web del Department of Home Affairs per verificare eventuali aggiornamenti.

Il Working Holiday Visa australiano è aperto alle persone di età compresa tra i 18 e i 30 anni. I cittadini di alcuni paesi sono idonei fino all'età di 35. Controlla i requisiti per l'idoneità e i limiti di età per il tuo working holiday sul sito Web del Department of Home Affairs.

La domanda per il Working Holiday Visa deve essere accompagnata da documenti di identità, come il passaporto, e da documenti finanziari che dimostrino di avere i fondi necessari per mantenersi in Australia, di solito AUD$5.000. Dovrai dimostrare di soddisfare determinati requisiti di salute e attitudinali e potresti anche essere invitato a fornire un certificato della polizia. Tutti i documenti devono essere tradotti in inglese e qualsiasi scansione o fotografia dei documenti deve essere chiara e a colori. Per maggiori informazioni, consulta le liste di controllo dei documenti più aggiornate per il Working Holiday Visa (sottoclasse 417).

La richiesta di un Working Holiday Visa australiano costa AUD$510, ma il prezzo può variare in qualsiasi momento. Prima di presentare la domanda, verifica il prezzo del Working Holiday Visa (sottoclasse 417).

Una volta che si è in possesso di tutta la documentazione necessaria, non ci vuole molto per compilare la domanda. Prenditi qualche ora per assicurarti di completarla con precisione. Informati meglio sulla procedura di richiesta del Working Holiday Visa (sottoclasse 417) prima di fare domanda.

I tempi di elaborazione variano. La maggior parte dei candidati riceverà una risposta entro 14 giorni. Verifica i più recenti tempi di elaborazione per il Working Holiday Visa (sottoclasse 417) sul sito web Home Affairs.

Sì. Durante il periodo di validità del visto, puoi lasciare l'Australia e rientrarvi tutte le volte che vuoi.

Il primo Working Holiday Visa dura 12 mesi. Tuttavia, esiste la possibilità di prolungare il working holiday di un altro anno o due. Nella maggior parte dei casi, dovrai completare lavori o regionale o agricolo specificato seguendo le disposizioni del governo australiano. Trovi ulteriori informazioni sul lavoro specifico per il Working Holiday Visa (sottoclasse 417) qui.

Se desideri soggiornare più a lungo e proseguire la tua avventura, puoi richiedere un secondo Working Holiday Visa che ti consente di restare per altri 12 mesi.

Per poter inoltrare la richiesta, devi essere (o essere stato) in possesso di un Working Holiday Visa (sottoclasse 417 o 462) durante cui hai svolto per tre mesi completi un lavoro specifico nelle aree regionali australiane. Accertati che il lavoro che stai svolgendo e l'area regionale dell'Australia in cui lo svolgi siano idonei ai sensi delle linee guida, poiché l'idoneità del lavoro specifico differisce tra i visti sottoclasse 417 e sottoclasse 462.

Puoi richiedere un secondo Working Holiday Visa Maker mentre usufruisci ancora del primo oppure successivamente. Trovi ulteriori informazioni sulla richiesta di un secondo Working Holiday Visa (sottoclasse 417) qui.

Per l'idoneità è necessario soddisfare alcune condizioni. La maggior parte delle persone deve completare un lavoro specifico durante il secondo anno di soggiorno. Controlla l'elenco dei requisiti relativi ai lavori specifici previsti per i visti Working Holiday (sottoclasse 417) qui.

Le leggi nazionali sull'occupazione dei cittadini non australiani sono molto severe, così come le relative pene per chi infrange la legge. Ti consigliamo di non provare assolutamente a lavorare se non disponi del visto adatto. Se il tuo Working Holiday Visa scade e non hai ancora lasciato l'Australia o richiesto un altro visto, corri il rischio di essere trattenuto e quindi espulso. Inoltre, ti potrebbe essere proibito di ritornare in Australia per un determinato periodo di tempo.

Se alla fine del tuo working holiday desideri fermarti in modo temporaneo o permanente in Australia, scopri quali sono gli altri visti disponibili.

Le informazioni più aggiornate sui visti e sul programma Working Holiday Maker sono reperibili sul sito Web del Department of Home Affairs.

Nota: Tourism Australia non è l'autorità australiana incaricata di concedere il visto governativo. Tale competenza spetta all'Australian Government Department of Home Affairs. Per informazioni aggiornate, fai riferimento al relativo sito Web: https://immi.homeaffairs.gov.au/visas/getting-a-visa/visa-finder.

Il contenuto di questa pagina è a solo scopo informativo e non costituisce una consulenza legale. Se ti occorre un consiglio legale, rivolgiti a un avvocato specializzato in immigrazione o a un agente dell'immigrazione australiano.