
Città, stati e territori
L'Australia continentale è la più grande isola del mondo ma anche il continente più piccolo. Il paese è diviso in sei stati e due territori.
Quali sono le città, gli stati e i territori dell'Australia?
Australian Capital Territory
L'Australian Capital Territory (ACT) delimita l'area della capitale nazionale, Canberra, ed è la sede del governo. L'Australian Capital Territory è situato a circa 290 km a sud di Sydney ed è sede di diverse importanti istituzioni nazionali, tra cui la Parliament House, l'Australian War Memorial e la National Gallery of Australia.
New South Wales
Il New South Wales (NSW) è lo stato più antico e più popolato dell'Australia. Il New South Wales originariamente era una colonia penale sulle sponde di Port Jackson, dove ora sorge la vivace capitale Sydney. Sydney è la città più grande della nazione ed è rinomata per le sue spiagge idilliache, i bellissimi percorsi di trekking e la ristorazione di livello mondiale. Il New South Wales ospita anche popolari attrazioni tra cui le Blue Mountains e la regione vinicola di Hunter Valley.
Northern Territory
All'estremità settentrionale dell'Australia si trova il Northern Territory (NT). Darwin, sulla costa settentrionale, è la capitale, mentre Alice Springs è la città principale dell'entroterra. Alice Springs è, dal punto di vista geografico, il cuore dell'Australia, quasi esattamente al centro della nazione. Il Northern Territory ospita il famoso Uluru, il Kata Tjuta e il Kakadu National Park.
Queensland
Il Queensland (QLD) è il secondo stato più grande dell'Australia (in dimensioni) ed è sede della famosa Grande Barriera Corallina, della più vasta foresta pluviale subtropicale del mondo e delle splendide isole del Queensland, tra cui Fraser Island, dichiarata Patrimonio dell'Umanità. Brisbane è la capitale dello stato; gode di molto sole anche in inverno rispetto alla maggior parte delle città australiane ed è perfetta per attività all'aperto e sport acquatici.
South Australia
Il South Australia (SA) è situato nella parte centromeridionale del Paese e comprende alcune delle zone più aride del continente. La capitale dello stato è Adelaide, la base ideale per esplorare le aziende vinicole presso la Barossa, i Flinders Ranges e Kangaroo Island. Il South Australia ha una fiorente scena artistica ed è noto come " Festival State" , con oltre 500 eventi e festival ogni anno.
Tasmania
La Tasmania (TAS) è separata dal continente dallo Stretto di Bass ed è lo stato più piccolo dell'Australia. La capitale, Hobart, è stata fondata nel 1804 come colonia penale ed è la seconda capitale australiana più antica dopo Sydney. Un quinto della Tasmania è coperto da parchi nazionali e lande selvagge, disseminati di percorsi automobilistici e pedonali, ed è una delle isole più montagnose del mondo.
Victoria
Il Victoria (VIC) è il più piccolo degli stati sulla terraferma, ma la sua capitale, Melbourne, è al secondo posto per popolazione. Spesso citata come capitale culturale della nazione, Melbourne è famosa per i suoi vicoli pieni di graffiti, le boutique alla moda e una vasta gamma di caffetterie. Nello stato del Victoria la passione sportiva è altrettanto leggendaria, ed è qui che ha avuto inizio l'Australian Rules Football. L'unica cosa più sacra del footy (Australia Football League) è l'amore per il caffè degli abitanti di Melbourne: qui troverai alcuni dei migliori flat white e cappuccini dell'Australia.
Western Australia
Il Western Australia (WA) è lo stato più grande dell'Australia e un luogo caratterizzato da forti contrasti: dal deserto a est ai 13.000 km di costa incontaminata a ovest. La capitale dello stato è Perth; la città al quarto posto per popolazione in Australia e famosa per le sue spiagge poco affollate, i parchi e i prodotti ittici. Al largo della costa di Esperance, nella zona meridionale dello stato, si trova Middle Island, che ospita Lake Hillier dalla straordinaria colorazione rosa.
L'Australia ha sotto la propria amministrazione anche le Ashmore and Cartier Islands, Christmas Island, le Cocos Islands, le Coral Sea Islands, le Heard and McDonald Islands, Norfolk Island e il Territorio Antartico Australiano (che ricopre il 42% del continente antartico) come territori esterni.