Uluru-Kata Tjuta National Park, Northern Territory © Tourism Australia e Tourism NT/Nic Morley
Guida di Uluru e Kata Tjuta
Le antiche formazioni rocciose di Uluru e Kata Tjuta sorgono dalla terra e creano uno dei più maestosi spettacoli. Immergiti nei racconti degli aborigeni di questo luogo speciale, che vanta oltre 500 milioni di anni di storia.
Nel Red Centre dell'Australia si trova lo spettacolare Uluru e Kata Tjuta National Park. Sede di molte antiche meraviglie, il parco è famoso per gli enormi monoliti da cui prende il nome. Uluru e Kata Tjuta, a soli 30 km l'uno dall'altro, si ergono dalla terra in tutto il loro spettacolo rosseggiante. Con i suoi 348 m di altezza e 9,5 km di circonferenza, Uluru è il più grande monolite di arenaria del mondo, mentre Kata Tjuta è composto da 36 cupole giganti distribuite su oltre 20 km. Entrambi i siti sono profondamente spirituali e sacri per la popolazione locale degli Anangu, che vive qui da più di 22.000 anni.
Raggiungi Uluru e Kata Tjuta National Park volando all'aeroporto di Ayers Rock o a quello di Alice Springs.
- Ayers Rock Airport (AYQ) si trova a 30 km da Uluru (circa 30 minuti).
- Alice Springs Airport (ASP) si trova a 337 km da Uluru (circa 4,5 ore).
- Tour di gruppo e opzioni di noleggio auto sono disponibili in entrambi gli aeroporti, ma assicurati di prenotare in anticipo per evitare brutte sorprese.
Non ci sono taxi o mezzi pubblici intorno a Uluru, ma tutte le strade sono asfaltate e di facile accesso con un'auto. Se preferisci lasciare la guida a qualcun altro, partecipa a un tour o acquista un pass per l'autobus Hop On Hop Off di Uluru.
Il periodo migliore per visitare Uluru e Kata Tjuta è tra maggio e settembre, quando le temperature si aggirano intorno a una gradevole media di 20°C e 30°C. Grazie al clima fresco e asciutto attività come camminare e cavalcare i cammelli sono ancora più piacevoli.
- Alta stagione: stagione secca (maggio - settembre)
- Bassa stagione: stagione delle piogge (ottobre - aprile)
- Da non perdere: passeggiata tra 50.000 lampadine illuminate nel Field of Light