
Specie ittiche australiane
Sono oltre 4.000 le specie ittiche che si trovano in Australia ed è difficile capire quale sia la migliore, ma siamo qui proprio per aiutarti.
Di Steve Starling
La popolazione ittica australiana ha avuto decine di milioni di anni per evolversi e adattarsi agli ambienti acquatici di questo enorme e isolato continente, quindi non sorprende che molte specie non si trovino in nessun'altra parte del mondo. Tuttavia, anche le specie con cui potresti avere familiarità, come il marlin nero e alcuni tipi di tonno, qui tendono ad essere di maggiori dimensioni rispetto a qualsiasi altro luogo. L'elenco dei "magnifici 12 australiani" riportato di seguito indica alcuni dei tipi di pesca sportiva più entusiasmanti o dei tipi di pesci più ambiti del paese.
Questo breve elenco è davvero solo un punto di partenza. A molti pescatori provenienti da tutto il mondo accade di catturare specie di cui non conoscevano nemmeno l'esistenza. Le acque australiane sono ricche di innumerevoli esemplari di ogni specie.

Calendario della pesca in Australia. Scarica questo calendario
Barramundi

Barramundi, Far North Sports Fishing, Queensland © Shaana McNaught
Questo persico gigante vive in acque sia dolci che salate nella zona tropicale del nord, che include la regione del Kimberley nel Western Australia, il Northern Territory e il Queensland settentrionale. Possono raggiungere una lunghezza di 1,4 metri e un peso di oltre 40 kg. Sono perfetti per la pesca sportiva. Sono infatti rinomati per come afferrano l'esca in modo aggressivo, saltando e nuotando con scatti rapidi e violenti. I mesi migliori per la pesca sono marzo e aprile.
Marlin nero gigante

Marlin nero gigante, Far North Sports Fishing, Port Douglas, Queensland © Far North Sports Fishing
In Australia, la pesca del marlin nero è una garanzia. Da settembre fino all'inizio di dicembre di ogni anno, il marlin nero gigante (tra cui molti esemplari davvero enormi, del peso di oltre 450 kg) si riuniscono in grandi banchi lungo il confine esterno della Grande Barriera Corallina tra Cairns e Lizard Island, nell'estremo nord del Queensland.
Marlin blu, nero e striato
Da Brisbane nel Queensland fino all'estremità della costa meridionale del New South Wales, così come al largo della costa occidentale nell'area di Exmouth nel Western Australia, un gran numero di marlin striati, neri e blu segue i banchi di pesci esca durante i mesi più caldi (i mesi migliori sono febbraio e marzo), offrendo un'esperienza eccezionale.
Sgombro

Sgombro, Western Australia © Peter Morse
Sono numerose le specie di sgombro tropicale e subtropicale che abitano nelle acque settentrionali dell'Australia. Si trova maggiormente lo sgombro spagnolo, molto simile allo sgombro reale. Questi predatori dai denti affilati sono tra i più ricercati nell'area settentrionale del paese, dal Queensland meridionale a metà della costa del Western Australia. Pescare questi pesci può essere fatto tutto l'anno, anche se i periodi migliori sono l'inverno o i mesi della "stagione secca".
Pesce spada
L'Australia è una delle destinazioni più affidabili al mondo per la pesca del pesce spada, una delle prede più ambite. Le "esche di profondità", che nelle ore diurne affondano per molti metri, consentono di catturare un gran numero di pesci spada nelle acque comprese tra il Queensland meridionale e la Tasmania e molti esemplari raggiungono dimensioni da record.
Tonno

Tonno indiano, Fraser Island, Queensland © Peter Morse
Nelle acque australiane vivono numerose specie di tonno, tra cui le varietà pinna gialla, indiano, obeso, dente di cane e alalunga, molte delle quali raggiungono dimensioni eccezionali. In genere, i tonni più grandi prediligono le acque temperate meridionali, come quelle del South Australia, del Victoria e della Tasmania. Nella zona tropicale del nord, gli appassionati di pesca con le esche e a mosca troveranno vasti banchi di piccoli tonni indiani e tonnetti indopacifici. I mesi migliori per il tonno sono compresi tra marzo e maggio.
Ricciola del Pacifico

Ricciola del Pacifico, Sydney Flyfishing Tours, Sydney, New South Wales © Sydney Flyfishing Tours
Rinomata tra i pescatori di tutto il mondo per la sua incredibile potenza e resistenza, a seconda della stagione la ricciola del Pacifico abbonda in molte acque australiane, in particolare lungo la costa meridionale e sudorientale a partire dal New South Wales e fino alla costa meridionale del Western Australia, dove spesso convivono con una varietà simile, ma meno conosciuta: la seriola hippos. I mesi migliori per la pesca della ricciola vanno da febbraio ad aprile.
Carango gigante

Carango gigante, Queensland © Peter Morse
Il carango gigante, o "GT" (Giant Trevally) come viene chiamato in Australia, è considerato uno dei pesci più "prepotenti" del mare. Il modo in cui questi enormi pesci abboccano alle esche di superficie per poi trascinarle con forza in profondità è famoso in tutto il mondo. Le emozioni offerte dalla pesca di questi esemplari attirano gli appassionati di tutto il mondo verso la zona tropicale del nord dell'Australia e le barriere coralline o rocciose del Top End dal Western Australia alla costa del Queensland, dove i grandi GT abbondano.
Leccia stella, bonefish e carango dorato

Bonefish, Ningaloo Fly Fishing, Exmouth, Western Australia © True Blue Bonefish
La leccia stella, il bonefish e il carango dorato sono considerati "i tre big" della pesca costiera. Sebbene abbondi in queste acque, la leccia indopacifica è altrettanto difficile da catturare dei suoi cugini atlantici e caraibici ed è ugualmente ambita. Mentre il carango dorato e la leccia sono diffusi in tutto il nord dell'Australia, i bonefish vivono esclusivamente in alcune zone limitate (soprattutto nei pressi di Exmouth, nel Western Australia) e sono quindi prede molto ricercate. In genere, tutti e tre questi pesci si trovano più facilmente ad agosto e settembre.
Dentici e pesci della barriera meridionale

Dentice, South Australia © Great Fishing Australia
Il magnifico dentice rosa è non solo una preda ambita nelle acque meridionali dell'Australia, ma anche un pesce da tavola molto apprezzato per preparare deliziose specialità di mare. Nelle stesse acque vivono molte altre specie altrettanto ricercate e gustose, tra cui lo scorfano del Pacifico, il dentice rosso o il morwong blu e la cernia gigante dell'Australia occidentale, probabilmente la più apprezzata in cucina. Sebbene in alcuni stati la pesca sia consentita tutto l'anno, altri, come il Western Australia e il South Australia, prevedono una chiusura stagionale.
Merlano locale

Merlano locale, South Australia © Jamie Crawford
Nella maggior parte del mondo, i sillagidi, più comunemente chiamati merlani, sono prede piccole ma ricercate, apprezzate per la loro carne saporita e la difficoltà nel catturarle con lenze sottili. Tuttavia, nelle acque costiere poco profonde del Victoria, del South Australia e del Western Australia meridionale abbondano dei veri giganti della specie: i merlani locali. In grado di superare i 60 centimetri di lunghezza e i due kg di peso, il merlano locale, detto anche "KG" (King George), è un pesce speciale che attira pescatori provenienti da tutto il mondo. I mesi migliori per la pesca di questa specie sono marzo e aprile.
Trota fario, iridea e salmerino

Trota fario, Tasmania © Riverfly 1864
Le trote sono state introdotte per la prima volta in Australia intorno al 1860 e da allora abbondano in queste acque. Oggi, le trote fario e iridee prosperano nelle zone più fresche dell'Australia, soprattutto in Tasmania, New South Wales, Victoria e Australian Capital Territory. In alcune zone isolate si trovano anche popolazioni più ridotte di salmerini e di alcuni salmoni atlantici e reali di acqua dolce. In Australia, le migliori zone per la pesca alla trota sono la Tasmania e le aree in alta quota del Victoria, del New South Wales e dell'Australian Capital Territory
Merluzzo di Murray

Merluzzo del Murray, Armidale, New South Wales © Aussie Fly Fisher
Il merluzzo di Murray, uno dei quattro pesci d'acqua dolce più grandi al mondo, può raggiungere una lunghezza di quasi due metri e un peso di circa 100 chili. Questi predatori dalla grande bocca rotonda somigliano alle cernie d'acqua dolce e si nutrono di anatre, lucertole e serpenti che commettono l'errore di avventurarsi nelle loro acque. Non sorprende quindi che il merluzzo di Murray sia una delle prede d'acqua dolce più ricercate. I mesi migliori per la pesca di questa specie sono marzo e aprile.