
7 incredibili idee per vacanze responsabili
Un approccio più consapevole alle destinazioni e alle attività della tua prossima vacanza in Australia può creare una differenza abissale.
Di Sarah Reid
Quando ci divertiamo in vacanza, è facile dimenticare l'impatto ambientale che lasciamo dietro di noi. Se per la tua prossima avventura australiana opterai per un viaggio che apporti benefici sostenibili ai luoghi visitati, potrai contribuire a garantire che il tuo impatto sia positivo quanto le tue esperienze. Ecco 7 idee da tenere presenti per le vacanze.
Sostieni un eco-lodge di proprietà degli aborigeni nel Kimberley

Kooljaman, Cape Leveque, Western Australia © Tourism Australia
Le esperienze di viaggio gestite dagli aborigeni e dagli isolani dello Stretto di Torres offrono informazioni autentiche su come gli australiani indigeni hanno vissuto in armonia con la terra per decine di migliaia di anni. Attraverso il semplice supporto di queste attività, contribuirai alla conservazione di questo ricco patrimonio culturale.
A Kooljaman, sulla splendida e selvaggia Cape Leveque nel nord del Western Australia, si può soggiornare in sistemazioni a basso impatto che riflettono i valori aborigeni, secondo cui è fondamentale prendersi cura del paese (terreni tradizionali). Scopri di più sulla vita sostenibile dal punto di vista indigeno e scegli di esplorare la regione insieme alle guide aborigene, lasciando i proventi delle visite guidate a due comunità aborigene locali: Ardyaloon (One Arm Point) e Djarindjin.
Fai snorkeling con le mante e contribuisci alla sostenibilità su Lady Elliot Island

Manta, Lady Elliot Island, Queensland © Sean Scott Photography
Lady Elliot Island nel Queensland è senza dubbio uno dei luoghi migliori per nuotare a fianco delle maestose mante, sia sulla Grande Barriera Corallina che a livello mondiale. Non c'è modo migliore di provare questa esperienza del sapere che avviene in modo sostenibile: tra le attività più impegnate nella conservazione del patrimonio vi è l'eco-lodge originario della barriera corallina, che offre una gamma di opzioni di alloggio eco-friendly, tra cui le tende glamping. La sua missione è quella di fornire esperienze turistiche incredibili che non compromettano la sostenibilità a lungo termine dell'isola.
Gli ospiti sono incoraggiati a sostenere il suo operato di conservazione scaricando l'app Eye on the Reef e condividendo le loro foto della barriera corallina per agevolare gli scienziati, oltre a partecipare a rilievi marini per conto dell'organizzazione di monitoraggio della barriera corallina Reef Check. Puoi anche impegnarti a compiere scelte più sostenibili sull'isola (e anche nel tuo paese), come limitare l'uso dell'acqua e ridurre al minimo i rifiuti. E puoi anche concederti un cocktail plastic-free.

Scarica l'app Eye on the Reef
Goditi un vero safari ammirando la fauna selvatica di Phillip Island

Phillip Island Nature Park, Phillip Island, Victoria © Phillip Island Nature Park
Adori i pinguini? Allora amerai Phillip Island. A meno di due ore di auto a sud di Melbourne, è una meta ideale per una gita di un giorno. Qui puoi ammirare i celebri e carinissimi pinguini minori dell'isola che si incamminano su Summerland Beach diretti alle loro tane dopo una giornata di pesca, sapendo che la tua quota di ingresso va a sostenere la ricerca a livello mondiale.
La Penguin Parade è una delle cinque attrazioni di ecoturismo gestite dall'organizzazione di conservazione Phillip Island Nature Park, che si dedica alla protezione e alla valorizzazione della fauna selvatica e dell'ambiente di Phillip Island. Tra le sue altre attrazioni vi è una riserva di koala, dove è possibile osservare questi sonnolenti marsupiali nel loro habitat naturale.
Pianifica un viaggio on the road e lungo la strada fermati ad ammirare i murales realizzati sui serbatoi idrici del Queensland

Opere d'arte sui serbatoi idrici a torre, Bowen, Queensland © Australian Silo Art Trail
Negli ultimi anni, numerose comunità regionali che lottano contro la siccità e altre difficoltà hanno iniziato a dipingere i propri serbatoi idrici per attrarre la curiosità dei viaggiatori. Queste opere d'arte possono essere visitate durante un viaggio on the road, e così facendo si sostengono queste piccole città lontane dai percorsi turistici. La decisione di visitare una cittadina dopo averne ammirato i serbatoi idrici a torre può significare moltissimo per l'economia locale. Goditi un pranzo o un caffè, visita i negozietti e scambia due chiacchiere con gli amichevoli abitanti del luogo.
Con oltre 30 serbatoi idrici dipinti e distribuiti in tutto lo stato, il Queensland è un ottimo punto di partenza. Dai un'occhiata al sito web Australian Silo Art Trail per maggiori informazioni sui serbatoi idrici, sui silo e sulla street art, quindi parti per un viaggio on the road indimenticabile. Ricordati di sostenere le città che visiti con qualche acquisto lungo la strada.
Sostieni il recupero dopo l'emergenza incendi nell'East Gippsland

East Gippsland Rail Trail © Robert Blackburn
Acquista articoli locali
Un ottimo modo per viaggiare in modo consapevole è quello di sostenere le comunità colpite dall'emergenza incendi attraverso iniziative sociali come il movimento Empty Esky e Buy from the Bush.
Nascosto nell'angolo nord-orientale del Victoria, l'East Gippsland è stato colpito dagli incendi nel bush dell'Australia del 2019/20. I viaggiatori possono svolgere un ruolo importante nella ripresa della regione con la semplice visita e il supporto delle imprese locali. Dalle passeggiate sui sentieri artistici alle escursioni nel ripido high country alpino, l'East Gippsland offre attrazioni sia naturali che culturali. Grazie a un piano di ricostruzione sostenibile progettato per rendere la regione eco-certificata, comprensivo di strategie per la tutela della fauna selvatica in via d'estinzione, presto sarà più facile che mai esplorare questi luoghi.
Ad Adelaide, goditi una pausa sostenibile in città

Applewood Distillery, Adelaide Hills, South Australia © Erik Rosenberg
Esistono pochi altri posti migliori per godersi una pausa low-fi in città oltre alla compatta capitale del South Australia, Adelaide, rinomata per la sua abbondanza di prodotti locali ed etici.
Inizia la giornata con un caffè equo e solidale al Monastery Coffee prima di visitare le aziende vinicole di vini poco trattati delle Adelaide Hills, come Ngeringa a Mount Barker e Mt Lofty Ranges a Lenswood.

Assicurati di fare tappa presso Applewood Distillery e Unico Zelo, due aziende poste nella stessa area di Gumeracha. Potrai scoprirne gli approcci improntati all'elevata sostenibilità per la produzione di gin e di vino, ad esempio ricorrendo a una varietà di uva che può essere coltivata con la tecnica dell'aridocoltura per risparmiare acqua.
Termina la giornata con una cena al ristorante Press di Adelaide, specializzato nella cucina di prodotti stagionali del South Australia, prima di sprofondare a letto nel lussuoso Mayfair Hotel, arredato con mobili originali di quest'area dell'Australia.
Ammira l'eccellente conservazione dell'ambiente attuata a Lord Howe Island

Lagoon Beach, Lord Howe Island, New South Wales © Destination NSW
La decisione di un tetto giornaliero massimo di visitatori è solo una delle numerose iniziative di Lord Howe Island per ridurre al minimo i danni al proprio ambiente incontaminato. Questa isola dichiarata tra i Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO agevola i viaggi sostenibili aiutandoti a ridurre al minimo il tuo impatto, spesso senza che tu ne sia consapevole.
Rinomata per le sue spiagge immacolate e per le foreste subtropicali, questa isola remota, a soli due ore di volo da Sydney, è la destinazione definitiva per poter apprezzare la natura, ricordandoci l'importanza di ridurre al minimo il nostro impatto ambientale, a prescindere dalla nostra meta. Goditi la vista dell'isola da Malabar Hill, partecipa a un'escursione più impegnativa sul Mount Gower, ozia su Neds Beach e avvista gli uccelli marini sopra di te o fai immersioni subacquee intorno alle Admiralty Islands prima di tuffarti nella lussuosa sistemazione ecosostenibile di Capella Lodge.